Word e Licenze

La licenza è la concessione da parte dell'autore di un diritto.

Ci sono vari tipi di licenze e sono:

● Freeware: sono gratuiti ma non completamente,ci sono versioni di base gratuite,ma non si può condividere e dopo un certo punto non sono più utilizzabili.

● Proprietari: hanno la caratteristica che sono venduti da aziende,nei programmi acquistati usano il codice eseguibile.

MICROSOFT WORD: COS'È

Microsoft Word è un elaboratore di testi, un software che permette di creare e modificare testi. Si differenzia da un editor di testo perché permette l'uso di una formattazione complessa (testo in grassetto, in corsivo, sottolineato), caratteri di dimensioni diverse e l'uso di font.

Microsoft Word è un prodotto Microsoft ed è coperto da copyright, esso viene distribuito con licenza commerciale; fa parte della suite di software di produttività personale Microsoft Office, ed è disponibile per i sistemi operativi Windows e Macintosh.

È attualmente il word processor più utilizzato nel mondo. Si possono anche inserire nel documento immagini o fotografie (e modificarle all'interno del documento stesso con strumenti quale bianco/nero, saturazione, ritaglio e altri). Supporta diversi formati di file, come l'HTML e .rtf, la versione 2010 ha introdotto la possibilità di salvare documenti in .pdf, mentre dalla versione 2013 in poi sono state aggiunte funzionalità di modifica. In maniera simile a Excel, su

Word (a partire dalla versione del 2003) è consentito inserire funzioni matematiche. È possibile, inoltre, nella versione 2010 del prodotto, rimuovere lo sfondo automaticamente alle immagini

COME FUNZIONA MICROSOFT WORD

Con Microsoft Word si può formattare il testo utilizzando la barra degli strumenti situata in alto. Presenta inoltre funzioni che consentono di creare documenti visivamente gradevoli senza essere grafici esperti. Il programma include poi funzioni di disegno di base, con le quali si possono fare semplici forme sia 2D che 3D; comprende anche la funzione WordArt, che si può utilizzare per fare dei titoli colorati con effetti 3D, personalizzabili.

I FORMATI PRINCIPALI

❖ Il Formato .Doc: L'estensione .doc, abbreviazione del termine inglese "document" (documento), veniva usata originariamente in informatica per indicare i file contenenti testo non formattato su una vasta gamma di sistemi operativi. Nel 1980 si iniziò a utilizzare questa estensione per indicare i file nel formato proprietario del software WordPerfect. Vista l'ampia diffusione che ebbe WordPerfect l'estensione .doc originariamente usata per testo non formattato incominciò a essere associata sempre più al testo dotato di formattazione. Questa associazione divenne ancora più forte nel 1983 quando Microsoft incominciò a usare l'estensione .doc associandola ai file in formato proprietario prodotti da Microsoft Word. L'enorme diffusione di Microsoft Word fece sì che il significato originale dell'estensione.doc andasse perso e oggi questa estensione indica quasi sempre i file di testo formattati da questo programma. L'estensione .doc è stata utilizzata fino alla versione 2003 di Microsoft Word, mentre poi, a partire dalla versione 2007, il nuovo formato predefinito è .docx.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia